Mira ad approfondire le competenze necessarie per gestire le risorse e le tensioni che caratterizzano gli enti per il governo regionale e locale, attraverso l’integrazione tra la prospettiva giuridica e quella finanziaria.
INSEGNAMENTI E ATTIVITA’ OBBLIGATORIE SPECIFICHE DEL CURRICULUM
- ANALISI GIURIDICA DEI SISTEMI TRIBUTARI (6 CFU)
- DIRITTO DEGLI ENTI LOCALI (6 CFU)
INSEGNAMENTI E ATTIVITA’ A SCELTA SPECIFICHE DEL CURRICULUM
NB: lo studente deve sommare 6 CFU a scelta tra i seguenti corsi:
- ECONOMIA E POLITICA REGIONALE DELL’UNIONE EUROPEA (6 CFU)
- ECONOMIA SANITARIA (6 CFU)